Accessibility Tools

Skip to main content

Leggero di compensazione

Sottofondo leggero di compensazione: soluzione ideale per superfici irregolari.

Quando serve un sottofondo leggero?

Il sottofondo leggero di compensazione è la scelta ideale quando ci si trova di fronte a dislivelli importanti o superfici irregolari che necessitano di essere uniformate prima della posa del massetto. Grazie alla sua composizione leggera, permette di correggere le quote pavimentazione senza sovraccaricare la struttura, garantendo un’elevata stabilità.
Oltre al livellamento di vecchie solette o impianti già posati, questo tipo di sottofondo viene utilizzato anche per il riempimento di scavi, fondazioni, cavedi, vasche interrate o cavallette, agendo come strato intermedio tra il solaio e il massetto finale per realizzare spessori con basso carico statico.

I sottofondi leggeri per dislivelli rappresentano quindi una soluzione tecnica veloce, affidabile e funzionale, adatta sia in fase di nuova costruzione che in ristrutturazione.

Sottofondo leggero di compensazione - FG Service1
Sottofondo leggero di compensazione - FG Service2

I vantaggi dei sottofondi di compensazione

Utilizzare un sottofondo leggero di compensazione porta numerosi benefici sia tecnici che funzionali. Oltre a ridurre i carichi sulla struttura portante, permette un’eccellente correzione delle quote pavimentazione e il comfort abitativo. Questo tipo di sottofondo si adatta perfettamente alla presenza di impianti, facilitandone la copertura senza creare dislivelli.
La tecnologia di posa sottofondi leggeri utilizzata da FG Service consente di intervenire rapidamente, senza interferire con le altre lavorazioni, garantendo risultati precisi e duraturi.

Caratteristiche Tecniche

Caratteristiche tecniche del sottofondo leggero

l nostro sottofondo leggero di compensazione è composto da una miscela speciale di cemento e additivi alleggerenti che garantiscono un’elevata stabilità e una distribuzione omogenea del materiale. Questa soluzione tecnica è progettata per adattarsi perfettamente al livellamento di superfici irregolari e al riempimento di spazi complessi, come quelli occupati da impianti idraulici o elettrici.
Grazie alla sua struttura cellulare chiusa, il materiale offre una combinazione ideale di leggerezza e resistenza a compressione, riducendo i carichi sulla struttura senza comprometterne la solidità. È particolarmente indicato sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni dove è necessario correggere dislivelli importanti, velocizzare i tempi di posa e migliorare il comfort abitativo complessivo.

Come lavoriamo: il metodo FG Service

Step 01

Analisi iniziale

Valutiamo il dislivello e le condizioni della superficie da trattare.

Step 02

Preparazione impianti

Coordiniamo la posa per integrare impiantistica e sottofondo in modo efficiente.

Step 03

Posa del sottofondo

Eseguiamo la posa in tempi rapidi, con risultati stabili e omogenei.

Domande frequenti sul servizio

Hai dubbi su quando usare un sottofondo leggero o su come funziona? Ecco le risposte alle domande più comuni per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta.
In quali casi è consigliato il sottofondo leggero di compensazione?
Quando bisogna riempire zone con dislivelli evidenti o coprire impianti.
È adatto anche per nuove costruzioni?
Sì, è perfetto sia in fase di ristrutturazione che in nuove edificazioni, soprattutto per ottimizzare le quote.
Quanto tempo richiede la posa?
La posa è rapida e non interferisce con le altre attività di cantiere, grazie al nostro sistema su automezzo.
Serve una preparazione particolare prima della posa?
È sufficiente che la superficie sia sgombra, che siano stati predisposti gli impianti e sigillate tutte le aperture dove il materiale potrebbe fuoriuscire. Al resto pensiamo noi.