Allegeriti Speciali
Sottofondi alleggeriti speciali per isolamento acustico e termico.
Sottofondo alleggerito GMIX
GMIX è una miscela granulare polimerica innovativa pensata per la realizzazione di sottofondi leggeri ad alte prestazioni isolanti, sia termiche che acustiche. Grazie alla sua struttura elastica e alla composizione in polimeri riciclati (conformi alla norma UNI 10667-14), rappresenta una soluzione tecnica sostenibile e versatile per molteplici contesti applicativi.
Il materiale si presenta sotto forma di granulato plastico con curva granulometrica esclusiva, in grado di sostituire aggregati naturali come sabbia o argilla espansa. La miscela si confeziona direttamente in cantiere con cemento e acqua, raggiungendo una consistenza semi-asciutta facilmente lavorabile manualmente o con pompa pneumatica.
Applicazioni principali:
- Riempimento, copertura e livellamento impianti su solai nuovi o da ristrutturare (legno, metallo, laterocemento…)
- Isolamento termico interpiano, verso locali non riscaldati, piloty e controterra
- Realizzazione pendenze su tetti piani o inclinati e lastrici solari
- Sottofondo per impianti di riscaldamento a pavimento
- Isolamento acustico in ambienti residenziali e industriali
- Ristrutturazioni in palazzine, dove GMIX rappresenta una scelta ottimale rispetto ad altri sottofondi più fluidi (come il leggero di compensazione o il polistirolo), poiché riduce il rischio di infiltrazioni e danni agli appartamenti sottostanti durante la posa.
GMIX non è adatto all’incollaggio diretto delle pavimentazioni finali, ma rappresenta un sottofondo tecnico ideale per migliorare le performance dell’intero pacchetto stratigrafico.

Sottofondo alleggerito Perlimix
Perlimix è un sottofondo tecnico composto da perlite espansa, un materiale naturale e inorganico ottenuto tramite l’espansione ad alta temperatura di una particolare roccia vulcanica. Questo processo genera un aggregato leggero dalle eccellenti proprietà isolanti, sia termiche che acustiche, ideale per realizzare conglomerati alleggeriti ad alte prestazioni.
Oltre a essere ignifugo, stabile e dimensionalmente inalterabile, Perlimix si distingue per la sua compatibilità con l’architettura bioecologica, secondo i criteri ANAB. È la soluzione perfetta per chi cerca un materiale sostenibile e altamente performante, in grado di rispondere alle nuove esigenze in termini di efficienza energetica e comfort abitativo.
Applicazioni principali:
- Sottofondi termoisolanti per solai e coperture
- Interventi in edifici sensibili o certificati bioedili
- Isolamento acustico in ambienti residenziali e pubblici
- Riempimenti tecnici in ambienti dove sono richiesti materiali naturali e ignifughi
La perlite espansa utilizzata in Perlimix non cala durante l’asciugatura, garantendo un’applicazione sicura e pulita anche in cantieri complessi. Grazie alla sua leggerezza, facilita la posa e riduce i carichi strutturali.

Sottofondo alleggerito Politerm Blu
Politerm Blu è un aggregato superleggero preadditivato a base di perle di polistirene espanso (EPS) a cella chiusa, con granulometria controllata (3–6 mm). Questo materiale è stato progettato per offrire prestazioni eccellenti in termini di isolamento termico, rapidità di asciugatura e stabilità nel tempo.
Le perle, trattate con uno specifico additivo E.I.A. di origine organica, evitano il galleggiamento durante la miscelazione e garantiscono una distribuzione uniforme nell’impasto, anche a diverse densità. Il risultato è una miscela omogenea, stabile e facilmente lavorabile, con tempi di asciugatura ridotti e nessun ritiro volumetrico.
Applicazioni principali:
- Formazione pendenze su terrazzi e coperture
- Isolamento termico di sottotetti e tetti a falda inclinata
- Riempimento di volti, anche ad altissimo spessore
Con una conducibilità termica dichiarata pari a 0,049 W/mK e una densità variabile a partire da 150 kg/m³, Politerm Blu è la scelta ideale per progetti ad alte prestazioni energetiche. È inoltre l’unico aggregato EPS certificato RAL, sinonimo di qualità, affidabilità e durata nel tempo.

I sottofondi alleggeriti speciali sono soluzioni tecniche progettate per offrire alte prestazioni di isolamento termico e acustico, oltre a un peso ridotto rispetto ai sottofondi tradizionali. Sono ideali in contesti dove è necessario limitare i carichi strutturali, come su solai in legno o laterocemento, oppure dove servono proprietà isolanti elevate, ad esempio in edifici ad alta efficienza energetica, abitazioni in classe A o ambienti con requisiti acustici particolari. Utilizzati anche in presenza di sistemi radianti, coperture o superfici tecniche, questi sottofondi rappresentano una risposta efficace alle esigenze progettuali più complesse.
Il nostro metodo di lavoro

Analisi del contesto e del tipo di isolamento
Valutiamo le esigenze tecniche e le prestazioni richieste (termiche, acustiche o entrambe), scegliendo il materiale più adatto tra GMIX, Politerm Blu e Perlimix in base al tipo di edificio e alla destinazione d’uso.

Preparazione e miscelazione del sottofondo
In cantiere dosiamo e misceliamo il prodotto selezionato con acqua e cemento, fino a ottenere una miscela leggera e omogenea pronta per la posa manuale o meccanizzata, anche su grandi superfici.

Stesura e rifinitura del piano
Procediamo con la posa del sottofondo seguendo le quote e le pendenze progettuali. Dopo l’asciugatura, il massetto è pronto per l’eventuale sistema radiante o per la pavimentazione finale.