Accessibility Tools

Skip to main content

Autolivellante

Massetto autolivellante: precisione, velocità e comfort.

Cos’è il massetto autolivellante e quando sceglierlo

Il massetto autolivellante è una soluzione moderna e altamente performante per la realizzazione di sottofondi in ambito residenziale, commerciale e terziario. Composto da un impasto fluido a base cementizia o anidritica, si distribuisce in modo uniforme senza necessità di staggiatura manuale, garantendo una perfetta planarità anche su superfici ampie.
È la scelta ideale in presenza di impianti radianti, grazie alla sua capacità di avvolgere completamente i tubi e favorire la trasmissione del calore. Ma si rivela perfetto anche nelle ristrutturazioni, dove lo spessore minimo disponibile e la velocità di posa permettono di rispettare le quote esistenti e ridurre i tempi di intervento. La posa avviene tramite pompe specializzate, con tempi di asciugatura ridotti e massima precisione su ogni tipo di superficie.

Massetto Autolivellante Fg Service Parma
Massetto Autolivellante Fg Service Medesano Parma

Costi, tempi e posa professionale FG Service

I massetti autolivellanti offrono numerosi vantaggi in termini di tempi di esecuzione e qualità del risultato. Rispetto a un massetto tradizionale, permettono una posa più rapida, precisa e pulita, che consentono di proseguire velocemente con le altre lavorazioni.
Grazie alla consistenza fluida del materiale, si ottiene una superficie perfettamente livellata, con minori sprechi di collanti e massima resa estetica e tecnica per la finitura finale. Il costo al metro quadro è competitivo, soprattutto considerando il risparmio di tempo in cantiere e l’ottimizzazione dei materiali.
FG Service esegue la posa professionale dei massetti autolivellanti in tutto il Nord Italia, utilizzando impianti mobili o silo a seconda del tipo di cantiere. Ogni intervento è personalizzato in base a spessori, impianti radianti e destinazione d’uso, per garantire una resa tecnica elevata e duratura nel tempo.

Caratteristiche Tecniche

Spessore minimo e vantaggi per impianti a pavimento

Il massetto autolivellante è una miscela fluida premiscelata a base cementizia o anidrite, progettata per ottenere una superficie perfettamente planare con spessori ridotti, a partire da soli 3 cm sopra l’impianto radiante. La sua lavorabilità consente una posa rapida tramite pompa a vite continua e una perfetta adesione su ogni tipo di superficie. È calpestabile già dopo 24 ore dalla posa. Grazie agli additivi fluidificanti, il composto garantisce bassa porosità, elevata conducibilità termica e peso contenuto, rendendolo ideale anche per la riqualificazione energetica. È compatibile con pavimentazioni in ceramica, parquet, linoleum, PVC e moquette.

Massetto autolivellante Fg Service 1
Massetto autolivellante Fg Service 2
Massetto autolivellante Fg Service 3

    Il nostro metodo di lavoro

    Step 01

    Analisi tecnica iniziale

    Valutiamo le caratteristiche del cantiere, lo spessore disponibile e la presenza di impianti radianti.

    Step 02

    Fornitura e preparazione

    Consegniamo il materiale tramite silo o sacchi e lo prepariamo con miscelatori automatici a bordo cantiere.

    Step 03

    Posa e livellamento

    Eseguiamo la posa con pompa continua, garantendo planarità perfetta e tempi rapidi di asciugatura.

    Domande frequenti sul massetto autolivellante

    Il massetto autolivellante è una soluzione sempre più richiesta per la sua precisione, velocità e resa termica. Qui rispondiamo alle domande più comuni per aiutarti a capire se è la scelta giusta per il tuo cantiere.
    Quanto tempo impiega ad asciugare?
    È calpestabile dopo circa 24 ore. Per la posa dei rivestimenti si consiglia di attendere circa 7 giorni per ogni cm di spessore, a seconda del tipo di pavimento e delle condizioni ambientali.
    È adatto anche alle ristrutturazioni?
    Sì, è perfetto in contesti con spessori ridotti o quote da rispettare. Consente una posa rapida e pulita anche in ambienti abitati.
    Quanto costa un massetto autolivellante?
    Il prezzo varia in base allo spessore e alla fornitura scelta (silo o sacchi), ma mediamente oscilla tra i 20 e i 30 €/mq con posa inclusa.
    È compatibile con tutti i tipi di pavimento?
    Sì, è compatibile con ceramica, parquet, PVC, moquette e rivestimenti tecnici. È fondamentale però rispettare le tempistiche di asciugatura specifiche.